Colpo di fulmine – il mago della truffa
La Storia

I Love You Phllip Morris è la storia assurda, ma vera, di un truffatore straordinariamente carismatico e della sua trasformazione da impiegatuccio in un piccolo paese in un perfetto criminale, spesso nei guai con la legge e sempre in fuga, in grado di sfuggire abilmente al sistema penitenziario del Texas in quattro diverse occasioni, e tutto per amore. Steven Russell (Jim Carrey) conduce una vita apparentemente mediocre: suona l’organo nella chiesa del paese, è felicemente sposato con Debbie (Leslie Mann), ed è un agente di polizia.

Fino a quando un grave incidente d’auto non gli fa aprire gli occhi: è gay e desidera vivere la sua vita al massimo, anche se per farlo dovesse essere costretto ad infrangere la legge. Iniziando a vivere la sua nuova vita stravagante, Steven non esiterà ad imbrogliare e a frodare per sbarcare il lunario, e alla fine verrà spedito al Penitenziario di Stato dove incontrerà l’amore della sua vita, un uomo sensibile e dai modi gentili che si chiama Phillip Morris (Ewan McGregor). La sua determinazione a far uscire Phillip di prigione e a costruire una vita perfetta insieme a lui, lo spingeranno a tentare (con successo) un colpo impossibile dopo l’altro. Raccontata con un insolito senso dell’umorismo e molto sentimento, I LOVE YOU PHILLIP MORRIS è la storia stravagante di quello che può succedere quando legalità, audacia e amore eterno si scontrano.

Cast

Titolo I love you Phillip Morris
Regia Glenn Ficarra John Requa
Genere Commedia
Nazione Francia Stati Uniti
Anno 2009

Ultime Notizie
Negli anni ’90 stavamo proprio da Dio: Le città di pianura e la Resistenza alcolica dei sogni di provincia
di Davide Stanzione* Carlobianchi (Sergio Romano) e Doriano (Pierpaolo Capovilla), i due cinquantenni protagonisti de Le città di pianura di Francesco Sossai, sono sempre in cerca dell’ultimo bicchiere, come sottolinea dolcemente ma anche impietosamente la sua regia, fatta di primi piani stretti intenti a cogliere dei volti solcati dalla vita di strada (in particolare quello di Capovilla, ex frontman de Il Teatro degli Orrori, particolarmente rugoso e segnato), vissuta rigorosamente una bevuta “di commiato” dopo l’altra. Il loro incontro con Giulio (Filippo Scotti), timido studente di architettura, dà vita a un road movie a tre voci ambientato nella pianura veneta, in particolare nella zona Alto-Veneta, tra Venezia, Altivole e i paesi della provincia di Treviso. Le strade perdute della provincia All’inizio de Le città di pianura c’è un momento berlusconiano, in cui un Cavaliere arrivato in aeroplano, come ne Il caimano di Nanni Moretti, elargisce Rolex come regalo aziendale. Ha il volto di Roberto Citran ed è una perfetta nemesi, istituzionale e aziendalista, dei personaggi di questa ballata crepuscolare, sdrucita e malinconica, segnata da un’idea profondamente dolente della vita in provincia, già hard boiled di suo senza che intervengano crimini, misfatti e delitti sordidi.   Un non-luogo all’insegna dello stracciamento del…
Continua a leggere
©2025 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala