Due pellicole profondamente diverse, accomunate dalla capacità di emozionare nel profondo, con grazia e delicatezza… e dalla candidatura per la 95esima dei Premi Oscar. Ci prepariamo a fare il tifo per Marcel the Shell nella categoria Miglior film d’animazione e per Close, in corsa come Miglior film internazionale (Belgio).
Marcel the shell | Candidato come miglior film d’animazione
L’immaginifico film-documentario in stop-motion di Dean Fleischer Camp ha conquistato la candidatura come Miglior Film d’Animazione agli Oscar 2023. Acclamato dalla critica internazionale, questo gioiello cinematografico ci conquisterà dal 9 febbraio nelle sale italiane con la storia di Marcel, un’adorabile conchiglia alta poco più di due centimetri, con un grande occhio e scarpe da ginnastica.
Marcel vive un’esistenza allegra con la nonna Connie e il loro animale domestico, Alan. Un tempo, facevano parte di un’affollata comunità di molluschi; ora, sono gli unici sopravvissuti a una misteriosa tragedia. Quando Marcel e Connie vengono scoperti da un regista di documentari, diventano i protagonisti di un cortometraggio. Marcel diventa in breve tempo una vera e propria star e si riaccende in lui la speranza di ritrovare la famiglia perduta grazie al mondo della rete digitale.
Close | candidato come miglior film internazionale
Dal Belgio a Cannes, fino a Los Angeles: dopo il Gran Premio Speciale della Giuria conquistato sulla Croisette, Close di Lukas Dhont è in corsa come miglior film internazionale.
Un viaggio nei sentimenti e nella fatica del crescere, raccontato con delicatezza e intensità attraverso la storia dei tredicenni Leo e Remi. Ancora al Cinema in queste sale.